FAMIGLIE SOLIDALI

“LA FAME OGGI HA ASSUNTO LE DIMENSIONI DI UN VERO “SCANDALO” CHE MINACCIA LA VITA E LA DIGNITA’ DELLE PERSONE. OGNI GIORNO DOBBIAMO CONFRONTARCI CON QUESTA INGIUSTIZIA, MI PERMETTO DI PIU’, CON QUESTO PECCATO […]. NON POSSIAMO COMPIERE UN MIRACOLO COME HA FATTO GESU’; TUTTAVIA POSSIAMO FARE QUALCOSA, DI FRONTE ALLE EMERGENZE DELLA FAME, QUALCOSA DI UMILE, E CHE HA ANCHE LA FORZA DI UN MIRACOLO. PRIMA DI TUTTO POSSIAMO EDUCARCI ALL’UMANITA’, A RICONOSCERE L’UMANITA’ PRESENTE IN OGNI PERSONA, BISOGNOSA DI TUTTO […]. CONDIVIDERE CIO’ CHE ABBIAMO CON COLORO CHE NON HANNO I MEZZI PER SODDISFARE UN BISOGNO COSI’ PRIMARIO, CI EDUCA A QUELLA CARITA’ CHE E’ UN DONO TRABOCCANTE DI PASSIONE PER LA VITA DEI POVERI”

(Papa Francesco, Udienza del 3 ottobre 2015, in aula Paolo VI)

IL BANCO AL TEMPO DEL CORONA-VIRUS

Come aiutarci: scarica il volantino Famiglie solidali

 FAMIGLIE SOLIDALI

Le Famiglie Solidali sono una nuova forma di raccolta di alimenti, nate all’interno del Banco di Solidarietà per sopperire, in alcuni casi, alla mancanza di specifici generi alimentari di cui il Banco è momentaneamente sprovvisto.

Oggi sono circa una dozzina le Famiglie Solidali di Seveso che si sono impegnate a donare al Banco di Solidarietà un quantitativo di generi alimentari che poi consegnano presso la sede del Banco al venerdì dalle 17,00 alle 19,00.

Gli alimenti che chiediamo di acquistare sono generi di prima necessità come riso, pasta, zucchero, latte, biscotti, scatolame, caffè olio e prodotti per bambini e anche detersivi.

Chiunque può chiedere di aderire al progetto “Famiglie Solidali”, impegnandosi a donare beni di prima necessità, secondo le indicazioni e con le modalità concordate con l’associazione Banco di Solidarità.

Commenti chiusi