COSA FACCIAMO

LA CARITA’ PORTA CON SE’ UN PRECISO MODO DI GUARDARE ALLA VITA, GENERA CULTURA. ATTRAVERSO LE OPERE DI CARITA’ SI PROMUOVE UNA VISIONE AUTENTICA DELL’UOMO E DEL SUO ESSERE IN RELAZIONE CON GLI ALTRI, DEL SUO DESTINO E DEL SENSO DELLA SUA ESISTENZA DAL CONCEPIMENTO FINO AL SUO TERMINE NATURALE. LE OPERE DI CARITA’ DIVENTANO, IN QUESTO MODO, UN’OCCASIONE PRIVILEGIATA DI EDUCAZIONE INTEGRALE PER COLORO CHE LE COMPIONO E DI TESTIMONIANZA PER TUTTI GLI UOMINI E LE DONNE CHE SI INCONTRANO”.

Arcivescovo Angelo Scola

LA MISSION

“Condividere il bisogno per condividere il senso della vita”: questa è in sintesi la nostra missione perchè ogni cuore, ogni essere umano ha bisogno di essere amato.Siamo un gruppo di amici che, educati nell’esperienza cristiana a vivere un’amicizia concreta, attenti alla realtà che ognuno vive nel luogo di lavoro, di studio o di paese, hanno deciso di aiutare chi sta peggio di noi.

Il Banco di Solidarietà si preoccupa in particolare di reperire cibo a lunga conservazione da portare alle famiglio in stato di bisogno, senza distinzioni di razza o di religione.

La merce raccolta viene divisa in pacchi omogenei e idonei alle necessità e alle caratteristiche delle famiglie assistite.

In seguito gruppi di due o tre persone si recano dalle famiglie per lasciare il pacco di alimenti.

Il coinvolgimento con esse e la condivisione del loro bisogno si allarga spesso ad altre necessità.

Commenti chiusi