conclusione settimana del DONACIBO

“DONACIBO” nelle scuole per la cultura del “Dono”

Si è conclusa nelle scuole di Seveso la “Settimana del Donacibo” organizzata dalla Federazione Nazionale dei Banchi di Solidarietà, a cui il  BANCO DI SOLIDARIETA’ DI SEVESO aderisce.

Anche quest’anno sono stati raccolti nelle scuole 3.105 chili di alimenti non deperibili, destinate al  sostegno di diverse famiglie bisognose della città di Seveso e comuni limitrofi, che l’Associazione assiste, consegnando mensilmente un pacco di alimenti.

All’invito hanno risposto oltre 5.000 studenti di 17 scuole, dalle materne alle superiori.

Il Banco di Solidarietà ha proposto IL DONACIBO agli alunni delle scuole della nostra città, nella convinzione che il semplice gesto del donare sia altamente educativo per far crescere la propria personalità attraverso la “cultura del dono

Siamo molto contenti del rapporto di collaborazione che da alcuni anni si è creato tra le scuole della città e la nostra associazione, realizzando quell’esperienza educativa armonica, suggerita da Papa Francesco lo scorso 25 marzo allo stadio San Siro di Milano:

Io consiglierei un’educazione basata sul pensare-sentire-fare, cioè un’educazione con l’intelletto, con il cuore e con le mani, i tre linguaggi dell’educazione… Non separare le tre cose, ma tutt’e tre insieme. Non educare soltanto l’intelletto: questo è dare nozioni intellettuali, che sono importanti, ma senza il cuore e senza le mani non serve, non serve. Dev’essere armonica, l’educazione”.

Ad insegnanti, genitori e ragazzi va il nostro grazie per aver portato a termine con successo la “Settimana del DonaCibo”. Per tutti l’appuntamento è al prossimo anno.

 

per il Banco di Solidarietà
Diego Asnaghi

Commenti chiusi